| 
              
                |   
                    
                      | ARCHIVIO PIEMONTE MESE 
  
  
    
    | 
        
          | 
 Febbraio 2006 |  | 
        
          | 
 Dicembre 2005 Gennaio 2006 |  | 
        
          | 
 Novembre 2005 |  |  
    
    | 
        
          | 
 Ottobre 2005 |  | 
        
          | 
 Settembre 2005 |  | 
        
          | 
 Luglio Agosto 2005 |  |  
    
    | 
        
          | 
 Giugno 2005 |  | 
        
          | 
 Maggio 2005 |  |  
  
    | Vedi gli altri numeri
      37-48  | 49-56 |  |  |    | 
              
                | 
                    
                      | 
                        
                          Ottobre 2008   PersoneLa regina del vetro
 Angela Ferraris è un'artista unica al mondo. Crea vetrate per chiese e cattedrali seguendo l'antica tecnica dei maestri del Medioevo, e i suoi lavori sono in tutto il mondo. Sogni e ambizioni di una creativa molto speciale
 Genio e regolatezza
 Dapprima fu l'esercito dei pesci in argilla. Poi sono arrivate le sirene, infine i giganteschi angeli di terracotta con le ali goffe e i piedi enormi. Sono le particolarissime creazioni di Nino Ventura, lo scultore siciliano trapiantato a Chivasso
 
 Circo
 La cura del buonumore
 Non solo spettacolo fine a se stesso, l'arte circense scopre il proprio lato terapeutico. Nel Torinese, l'Associazione “Il Muretto” e la Scuola di Cirko Vertigo aiutano le persone a ritrovare il sorriso, dimostrando che un naso rosso e un buffo cappello a volte possono fare miracoli
 
 Musica
 Quando il Duca Bianco scese dal cielo
 Decibel a raffica nell'indimenticabile 1987-88 rockettaro torinese. Madonna salutava il pubblico nel suo italiano maccheronico, Baglioni veniva impietosamente fischiato e Springsteen osannato. E così David Bowie, Michael Jackson, i Pink Floyd. Poi, il vecchio stadio andò in pensione.
 Blues al Femminile 2008
 Parte il 20 ottobre la rassegna che da diciotto anni porta in Piemonte la musica afroamericana declinata al femminile
 
 Viaggiare
 Fly Torino, per viaggiare alto
 Al motto di “Caselle è bello” un gruppo di appassionati vuole dimostrare che lo scalo torinese non è di serie B
 
 Sport
 In apnea con le mazze
 Sono solo dieci le squadre italiane di hockey subacqueo e una di queste è l'Hockey Sub Ciriè. Viaggio in una nuova realtà sportiva, in cui le trasferte si autofinanziano e le mazze sono costruite da un giocatore che di mestiere fa il falegname
 
 Luoghi e cultura
 È in arrivo un treno di libri
 Una sala d'attesa come quella degli aeroporti. Poltrone con attacchi per pc, un distributore automatico per il prestito e la restituzione dei libri, notebook a nolo... Ecco la nuova biblioteca di Chivasso, che aprirà nel 2010, la prima in Italia a sorgere sui binari di una stazione
 
 Inchieste
 La vita “dentro”
 Tre giovani croniste raccontano in un video le storie delle ottanta detenute del carcere delle Vallette. Venti minuti di filmato in cui le voci delle recluse si alternano a quelle di operatori e volontari
 
 Economia
 Piccole e forti
 Le piccole e medie imprese sono la colonna portante dell'economia regionale. Ne abbiamo parlato con Mario Giuliano, Presidente di Confartigianato Piemonte
 La vita segreta delle piante
 La fitopatologia è una scienza di grande attualità, perché tocca direttamente la sicurezza alimentare e il nutrimento delle popolazioni, dunque ha anche importanti risvolti economici. Anche in questo settore il Piemonte è stato pioniere ed è tuttora ai vertici della ricerca
 
 Arte
 Lorenzo Delleani e il Piemonte
 Nel centenario della morte di uno dei pittori piemontesi più importanti e conosciuti fra Otto e Novecento ben quattro mostre ne illustrano l'opera e l'influenza
 Umberto Mastroianni
 Fino al 26 ottobre la città di Carmagnola dedica una retrospettiva a un protagonista dell'arte contemporanea
 
 Ambiente e cibo
 La frittura e il pieno
 Un giornalista-inventore giapponese ha messo a punto un motore alimentato a olio da cucina usato. Gira il mondo e, anziché al distributore, si ferma sul retro delle cucine di ristoranti e friggitorie. Non cerca clamori mediatici, ma il contatto con le persone, per dimostrare cje le fonti di energia alternativa sono più vicine di quanto si creda
 Salone del Gusto 2008
 La settima edizione, dal 23 al 27 ottobre, promette basso impatto ambientale
 
 L'agenda
 
 Premio Piemonte Mese
 Il regolamento della II edizione – scadenza 15 dicembre 2008
 
 
 
 
 
 
 |  |  |