Testata Piemonte-Magazine.it
Versione Italiana del Sito Versione Inglese del Sito Logo Archivio Piemonte Mese

ARCHIVIO PER MESE

Copertina del mese

Copertina del mese

Copertina del mese

Copertina del mese

Vedi gli altri numeri 5-8 | 9-12 | 13-16

Segnala questo articolo

Caffè Miroglio. Un pezzetto di Torino a Parigi


Un pezzetto di Torino a Parigi 


di Giulia Dellepiane


Bere un buon caffè espresso all'estero è molto difficile. Perciò potrebbe sembrare assurdo, per esempio, ordinare un bicerin a Parigi. O forse no. Tra il museo Pompidou, l'Hotel de Ville e la Senna, all'88 di rue Saint Martin c'è un'ambasciata del gusto e della cultura torinesi: il caffè Miroglio, che prende il nome dalla signora Marina, nata a Nizza Monferrato e cresciuta a Torino.

Ma qui non si trova solo il bicerin fatto come si deve, perché tutto nel locale ricorda la città e i suoi prestigiosi caffè storici: la pasticceria secca, il cioccolato, l'aperitivo, l'arredamento e persino il servizio. Ogni particolare è attentamente curato: “Quando ho vissuto sotto la Mole ho frequentato giornalmente i caffè storici, spiega la signora Miroglio, e a Parigi mi sono mancati tantissimo: per questo ho ideato questo locale tre anni fa”. E ha avuto subito un grande successo, non solo tra i tanti torinesi trapiantati a Parigi, com'era facile prevedere, ma anche tra tutti coloro che amano il vero caffè italiano.

Partiamo dagli inizi: com'è arrivata nella capitale francese?

Mi sono trasferita per amore ventisei anni fa e poi sono rimasta. Facevo l'organizzatrice di eventi, tra cui serate dedicate alla conoscenza della nostra cultura e in particolare dei prodotti tipici. Da sempre però mi è mancato il mio cappuccino del mattino prima di andare a lavorare”.

E così ha deciso di aprire un vero caffè torinese.

Anche perché sentivo continuamente gli italiani lamentarsi dell'assenza di un luogo di ritrovo del genere, mentre non mancano ristoranti, centri culturali e associazioni. Allora cinque o sei anni fa ho cominciato a pensarci e appunto tre anni fa l'ho fatto. Ho scelto di aprirlo a Le Marais perché è il quartiere storico italiano: tra la metà del '200 e la metà del '300 si erano installati qui i cosiddetti lombardi, che in realtà provenivano da tutto il nord Italia. Poi mi sono occupata dell'arredamento: volevo avere un grande bancone come quello di Baratti. L'ho disegnato io, ho trovato le decorazioni e l'ho fatto costruire sul posto. Altro elemento tipico dei caffè storici è la vetrina che deve essere molto curata, con i prodotti in mostra, come la pasticceria e i panini. I caffè francesi invece non hanno vetrine e spesso non hanno la pasticceria. L'interno l'ho voluto come un salotto, dove le persone si sentono bene, a casa. Mi dicono tutti che è raffinato ma non freddo”.

Aveva mai gestito un locale del genere prima d'ora?

Mai. Ho imparato, l'ho scoperto: è un avventura. Ho fatto venire un barman torinese, Massimo Colomba, che ha lavorato da Miretti, al Gran Bar e da Pepino. È lui che forma tutta l'equipe sulla caffetteria torinese e italiana, i cocktail e gli aperitivi italiani ed è sempre lui che ha creato la nostra apericena. È un grande professionista e i francesi hanno cercato più volte di prendermelo. So che tantissimi barman parigini si dicono tra loro: vai al Miroglio a vedere come lavora Massimo".

Quante persone lavorano con lei?

Oltre a Massimo, ho sei persone a tempo pieno e tre a metà tempo e sono tutti italiani eccetto uno. Vengono da Toscana, Veneto e Sardegna. A loro chiedo di servire i clienti secondo i criteri torinesi: sorridere, essere accoglienti come a casa, chiedere se va tutto bene, spiegare le cose. Il cliente deve sentirsi subito a suo agio e tranquillo nell'usare lo spazio. Gli italiani sono abituati a questo trattamento, ma i francesi no. Infine per lanciare il bar ho usato la rete di contatti che mi ero creata con il mio lavoro precedente.  I miei vecchi clienti sono venuti per primi e hanno sparso la voce: subito c'è stato un gran parlare”.

Quali sono i vostri prodotti più apprezzati?

Sono fiera di dirlo: tutto ciò che è intorno al caffè. Caffè, cappuccino, cioccolata calda. I clienti dicono che siamo unici per qualità. Gli aperitivi si svolgono secondo il rito torinese, l'apericena. A Parigi non si dà quasi niente con le bevande. Facciamo anche il buffet italiano a mezzogiorno e il brunch nel week end. Tra i dolci piace tantissimo il bunet, che anche una parte degli italiani non conosce. Ma anche il gianduia e la nocciola gentile che uso sia nel dolce che nel salato o la servo anche da sola. Tra il salato: il bagnet, i funghi, i salatini che facciamo noi nel nostro forno”.

Nel suo caffè lei continua a fare anche il suo mestiere precedente, organizzare eventi?

Sì, e sono tantissimi: concerti di musica, presentazioni di libri, conferenze e conferenze stampa. L'ultima era sulla Merenda reale, che io proporrò durante tutto il 2011 per il 150° dell'Unità d'Italia, ed era presente anche Ugo Perone, assessore alla Cultura della Provincia di Torino. La Merenda reale si faceva per i Savoia nell'800 nei caffè storici torinesi: i clienti erano costretti a uscire e a tornare quando i reali avevano finito. Io la proporrò con il bicerin fatto come nell'800 con i tre bicchierini, detti stisse, cioè gocce, con caffè, cioccolato e crema di latte che il cliente combinava a piacere, più i biscotti tipici piemontesi: meliga, krumiri e baci di dama che qui piacciono tantissimo, il Garibaldi, inventato in Inghilterra in suo onore, i nocciolini e le lingue di gatto”.

Tra i suoi clienti ha anche dei vip?

È venuto Arturo Brachetti, ma io non c'ero e lui mi ha lasciato un messaggio: “Brava Marina, hai portato un pezzetto di Torino a Parigi". Paolo Fresu è venuto qui da noi a farsi intervistare da giornalisti francesi, come Gianmaria Testa, che si è fatto intervistare qui telefonicamente. Gabriele Mirabassi è stato anche lui nostro cliente. Tutti hanno bevuto il caffè, che è la cosa che agli italiani all'estero manca di più”.

Quali sono i suoi progetti per il futuro?

Mi sarebbe piaciuto aprire altri caffè come questo in ogni città francese. Sovente le persone mi dicono: perché non lo fa anche da noi?. Anche all'estero me lo chiedono: Londra, Barcellona, Giappone, New York. Il caffè torinese è un insieme di piccoli piaceri poco cari in un ambiente raffinato e questo all'estero manca. Ma voglio aggiungere una cosa: sono molto fiera della mia regione e della mia città, di cui ci sono moltissime cose da far scoprire. Io parlo tantissimo di Torino ai clienti e mostro i libri che ho su di essa, invito a vederla perché come meta turistica secondo me è ancora troppo poco conosciuta, e lo stesso vale per il Piemonte. I clienti che vanno a vedere i nostri luoghi poi mi dicono: abbiamo capito cosa voleva dirci. Mi sento una fiera ambasciatrice”.



2011

 

 

CERCA NEGLI ARTICOLI
Ci sono 7 articoli
Ottobre 2011

La fillo di cartone

di Andrea Milasi

Vai col liscio!
Il successo dei balli popolari non conosce crisi
di Roberta Arias

Caffè Miroglio. Un pezzetto di Torino a Parigi

di Giulia Dellepiane

Igor D'India
Pedalando sulle orme dei Mille
di Michela Damasco

Alamari e crinoline
Nobiltà sabauda: fra divertimento e ricostruzione storica
di Gabriella Bernardi

Gino Brosio e la sua piola

Intervista di Nico Ivaldi

Sangano. La cattedrale dell'acqua

di Lucilla Cremoni


Hanno collaborato a questo numero:

Nico Ivaldi

Roberta Arias
Gabriella Bernardi

Michela Damasco
Giulia Dellepiane
Andrea Milasi

LEGGI L'ARTICOLO
SELEZIONATO IN BASSO
A SINISTRA